Cronaca
Truffa per ottenere finanziamenti, due rinviati a giudizio
47 secondi di lettura
Due persone sono state rinviate a giudizio dal gip Silvia Carpanini nell'ambito dell'inchiesta sui presunti costi gonfiati relativi al finanziamento, con il contributo comunitario, di un progetto di ricerca di innovazione del processo di produzione di manufatti in vetroresinsa. L'ipotesi di reato è truffa aggravata per conseguire erogazioni pubbliche. Si tratta del titolare e legale rappresentante di una società della riviera ligure di ponente e di un professore universitario di Roma che avrebbe fatto da consulente nelle varie fasi in cui si è articolata la ricerca. La contestazione risale al periodo tra il 1999 e il 2003 e riguarda un progetto di ricerca di due miliardi e mezzo di vecchie lire. L'inchiesta nacque dopo la verifica fiscale compiuta dalla Guardia di finanza nell'azienda. Secondo una consulenza fatta eseguire dal pm Francesco Pinto, una parte delle attività di ricerca che è stata eseguita non sarebbe stata utile ai fini del miglioramento della produzione. Il processo è stato fissato al 14 gennaio 2009.
Ultime notizie
-
Expo 2025 di Osaka: Il viaggio della Liguria tra i padiglioni del mondo
- Treni, da lunedì sera nuovo sciopero: possibili ritardi e cancellazioni
- Caro bollette, in Liguria in 105mila non possono permettersi un condizionatore
-
Caldo, a Genova è ancora bollino rosso ma nel weekend arrivano i temporali
- Incendio in un fascia ad Albenga, fiamme spente dai vigili del fuoco
-
Isola di Bergeggi: il gioiello selvaggio del Mar Ligure tra storia, natura e mistero
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo