Cronaca
Incidente sul lavoro a Scarpino: uomo cade in un pozzo di 18 metri
1 minuto e 9 secondi di lettura
Un operaio di 32 anni di una ditta esterna che cura l'impianto di biogas della discarica di Scarpino a Genova, è caduto all'interno di un pozzo profondo 18 metri e largo un metro e contenente un gas infiammabile originato dalla spazzatura. Secondo quanto appreso, l'uomo ha messo un piede in fallo ed è scivolato. I vigili del fuoco sono sul posto nel tentativo di recuperarlo. Sono riusciti sinora a calare una telecamera, ma le dimensioni del pozzo impediscono per il momento di far scendere degli uomini con autorespiratori.L'uomo non risponde a solleciti acustici. I vigili del fuoco hanno richiesto la presenza di fari, in quanto le operazioni potrebbero durare fino a tarda ora: le condizioni di recupero,infatti, sono difficoltose data l'alta temperatura, circa 70 gradi, e l'estrema friabilità delle pareti del pozzo. Ci sono comunque poche speranze di salvarlo. L'operaio caduto è dipendente della ditta multinazionale Asja.biz, la cui sede italiana è a Rivoli, in provincia di Torino. La società gestisce l'impianto di estrazione del biogas prodotto dalla fermentazione dei rifiuti stoccati nella grande discarica genovese di Scarpino. Il biogas viene poi trasformato in energia elettrica. Sul luogo dell'incidente sono impegnate diverse squadre dei vigili del fuoco, tra cui quelle specializzate SAF, per il soccorso speleo-alpinistico-fluviale ed NBCR, per gli interventi in luoghi contaminati, oltre che i carabinieri della compagnia di Sampierdarena per l'accertamento delle eventuali responsabilità.
Ultime notizie
- Samp in caduta libera, il mea culpa di Foti: "Responsabilità mia"
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Resta grave il tifoso caduto durante Spezia - Bari: striscione di solidarietà degli ultras
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo