In sordina si sta svolgendo al Carlo Felice il premio internazionale di violino Nicolò Paganini che, nel passato, ha battezzato grandissimi concertisti.
E’ un vero peccato che l’unico premio internazionale di prestigio che si dà a Genova non abbia seguito, sia ridotto a un povero derelitto e non riesca a diventare un grande evento per la città.
Possibile che Genova preferisca solo le notti bianche?
Possibile che non riesca ad entusiasmarsi di fronte a giovanissimi che sono già affermati artisti e che con ansia concorrono per ricevere il premio genovese e suonare, poi, il celebre Cannone, il violino di Paganini?
Perché siamo così aridi?
Politica
La sordina al violino
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Rissa in pieno giorno in via Buranello, due feriti
- Rapina un'anziana della collana d'oro: giovane arrestato a Savona
- Addio al mago Viganò, un pezzo della Samp d'oro
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
- Sampdoria, ecco la maglia per la nuova stagione
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano