Cronaca
Nautica, vela: 238 mln euro di fatturato
51 secondi di lettura
Ammonta a 238 milioni di euro il fatturato globale delle unità a vela, il secondo sottocomparto della cantieristica nautica italiana, sia in termini di produzione nazionale sia di fatturato. Continua a perdere posizione il mercato interno mentre prendono sempre più peso le esportazioni. I dati, contenuti nella pubblicazione la "Nautica in cifre", l'analisi del mercato per il 2007 curata da Ucina, l'Unione delle industrie nautiche, in collaborazione con l'Università di Genova, verranno presentati lunedì 6 ottobre nell'ambito del Salone Nautico Internazionale di Genova. Sul totale della produzione nazionale, del valore di 177 milioni di euro, la parte destinata al mercato interno è stata pari a 69 milioni (+2,2%), mentre le esportazioni hanno raggiunto i 107 milioni (+3,2%). Le importazioni nel 2007, pari a 61 milioni, sono diminuite (-27,5%) e questo ha contribuito ad aumentare in termini assoluti il valore del saldo della bilancia commerciale, pari a 47 milioni, e in termini percentuali rispetto all'anno precedente di +130%. Tuttavia la diminuzione delle importazioni ha influenzato il fatturato globale del settore vela che ha segnato un calo del 7%.
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Influenza, a che punto siamo con casi e vaccinazione?
-
Il ligure a Vancouver: "Città internazionale, qui il lavoro non manca"
- Scomparsa Franco Orsi, il cordoglio di tutti i partiti politici
-
I piani di Praglia, prati immensi al confine col Piemonte in "Presa diretta"
- Ansaldo Energia, Fim Cisl Liguria: “Raggiunto il punto più basso nella storia dell’azienda”
- A Viaggio in Liguria un mix tra storia, artigianato, tessuti e... olio d'oliva
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema