Cronaca
Nautica, vela: 238 mln euro di fatturato
51 secondi di lettura
Ammonta a 238 milioni di euro il fatturato globale delle unità a vela, il secondo sottocomparto della cantieristica nautica italiana, sia in termini di produzione nazionale sia di fatturato. Continua a perdere posizione il mercato interno mentre prendono sempre più peso le esportazioni. I dati, contenuti nella pubblicazione la "Nautica in cifre", l'analisi del mercato per il 2007 curata da Ucina, l'Unione delle industrie nautiche, in collaborazione con l'Università di Genova, verranno presentati lunedì 6 ottobre nell'ambito del Salone Nautico Internazionale di Genova. Sul totale della produzione nazionale, del valore di 177 milioni di euro, la parte destinata al mercato interno è stata pari a 69 milioni (+2,2%), mentre le esportazioni hanno raggiunto i 107 milioni (+3,2%). Le importazioni nel 2007, pari a 61 milioni, sono diminuite (-27,5%) e questo ha contribuito ad aumentare in termini assoluti il valore del saldo della bilancia commerciale, pari a 47 milioni, e in termini percentuali rispetto all'anno precedente di +130%. Tuttavia la diminuzione delle importazioni ha influenzato il fatturato globale del settore vela che ha segnato un calo del 7%.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Divieto di balneazione a Genova: ecco dove
- Al Palazzo della Borsa la consegna delle stelle al merito a 22 nuovi "maestri del lavoro"
- Al Teatro Sociale di Camogli tornano i 'Concerti aperitivo' con Valentina Irlando
-
Micaela: "La leucemia di mia figlia mi ha insegnato a prendere la vita con il sorriso"
- Voli, Ancona ottiene la continuità territoriale da e per Milano, Roma e Napoli
- Continuità territoriale, Basso (Pd): "I liguri non possono più aspettare"
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?