Cronaca
Porto, accordo Livorno-La Spezia
55 secondi di lettura
"L'accordo che a breve sarà siglato tra le autorità portuali di Livorno e La Spezia per il trasferimento dei sedimenti nella seconda vasca di colmata livornese è un'ottima scelta". Così il ministro dell' Ambiente, Stefania Prestigiacomo, intervenuta a Livorno per la presentazione del Progetto ambiente in collaborazione con la Guardia costiera, ha commentato l'accordo tra le due autorità portuali per il conferimento dei fanghi a Livorno in cambio di conguaglio di denaro intorno ai 15 milioni di euro. "La collaborazione tra i porti è sempre positiva - ha aggiunto Prestigiacomo - ma in questo caso lo è ancora di più, perché quelli di La Spezia sono sedimenti non pericolosi che una volta stabilizzati permetteranno di realizzare nella seconda vasca di colmata di Livorno una nuova banchina". L'altro grande problema dei porti italiani è quello degli escavi dei fondali. "Lo so bene - ammette il ministro - e per questo stiamo cercando in tutti i modi di accelerare le procedure per permettere la realizzazione di queste opere essenziali per lo sviluppo della portualità".
Ultime notizie
-
Camion ribaltato in A10: autostrada chiusa da Pegli ad Aeroporto, traffico bloccato
- Imperia, scontro moto-auto nella notte: un morto
- Pro Recco vince la Euro Cup, storico triplete per i campioni della pallanuoto
- Comunali Genova, ecco in quali seggi votano i candidati
- Elezioni comunali, seggi aperti a Genova: come si vota, dalle preferenze al voto disgiunto
- Non solo Genova, da Rossiglione a Sassello gli altri comuni liguri al voto
IL COMMENTO
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata