Si apre sabato 4 ottobre, con lo spettacolo "La Notte degli elementi-Terra, Aria, Acqua, Fuoco" e si conclude sabato 11 ottobre, con la "Notte dei Clown", la quarta edizione del Festival Grock di Imperia, la rassegna intitolata ad Adrien Wettach, detto Grock, il celebre clown svizzero vissuto a lungo a Imperia dove morì nel 1959. "Il filo conduttore degli spettacoli in calendario è la clownerie in tutte le sue varianti - ha affermato questa mattina durante la presentazione il direttore artistico Sergio Maifredi - con l'intento di dare dignità di protagonista a una figura artistica, il clown appunto, che di solito al circo si ritaglia ruoli marginali e di collante fra un numero e l'altro". Il calendario dell'edizione 2008 del Festival Grock comprende spettacoli, proiezioni cinematografiche e convegni, con l'attenzione al sociale e all'handicap.
Cultura e Spettacoli
Festival Grock dedicato ai clown
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze