Politica
Maestro unico, Basso (PD): "Intervenga Burlando"
44 secondi di lettura
"Le carenze del sistema formativo e le emergenze sociali create dalla riforma Gelmini si scaricheranno su Regione ed enti locali chiamati ad un ruolo di supplenza". E' il contenuto di un ordine del giorno presentato dal consigliere regionale Lorenzo Basso (Pd). "Il presidente Claudio Burlando - afferma Basso - deve intervenire affinché il Governo riveda l'annunciata riforma della scuola che, una volta a regime, in Liguria comporterebbe un riduzione complessiva di 970 insegnanti elementari, portando ai minimi termini gli organici, e quindi mettendo a rischio reale il funzionamento degli istituti". Nel documento, si illustrano i probabili effetti sul servizio scolastico ligure dell'ipotesi del ministro Gelmini. "Chiediamo l'intervento della giunta regionale su Palazzo Chigi - spiega Basso - perché la riforma non è motivata da scelte didattiche ma comporta il passaggio della scuola da settore strategico a solo capitolo di spesa".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
-
Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse