Politica
Maestro unico, Basso (PD): "Intervenga Burlando"
44 secondi di lettura
"Le carenze del sistema formativo e le emergenze sociali create dalla riforma Gelmini si scaricheranno su Regione ed enti locali chiamati ad un ruolo di supplenza". E' il contenuto di un ordine del giorno presentato dal consigliere regionale Lorenzo Basso (Pd). "Il presidente Claudio Burlando - afferma Basso - deve intervenire affinché il Governo riveda l'annunciata riforma della scuola che, una volta a regime, in Liguria comporterebbe un riduzione complessiva di 970 insegnanti elementari, portando ai minimi termini gli organici, e quindi mettendo a rischio reale il funzionamento degli istituti". Nel documento, si illustrano i probabili effetti sul servizio scolastico ligure dell'ipotesi del ministro Gelmini. "Chiediamo l'intervento della giunta regionale su Palazzo Chigi - spiega Basso - perché la riforma non è motivata da scelte didattiche ma comporta il passaggio della scuola da settore strategico a solo capitolo di spesa".
Ultime notizie
-
Il Programma Politico di Primocanale del 10 novembre 2025
- Metro a Canepari e Martinez, Tursi: "Obiettivo ripartire con i lavori a inizio 2026"
- Dibattito sui social, Genova è ingessata?
- Madre diplomatica rapì la figlia, arriva la condanna. Il padre: "Ora intervengano le istituzioni"
- Crisi Amt, il cda sospende la direttrice generale Ilaria Gavuglio
- Capodanno coi Pinguini da oltre un milione di euro
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi