Cronaca
Tributo a De Andrè al Festival del film
50 secondi di lettura
Dopo il documentario "Effedia, sulla mia cattiva strada" di Teresa Marchesi, un altro tributo a Fabrizio De Andrè sarà presentato al Festival internazionale del film di Roma. S'intitola "Amore che vieni amore che vai" ed è tratto dal romanzo "Un destino ridicolo", scritto a quattro mani dallo stesso De Andrè e da Alessandro Gennari. Ambientato nei vicoli di Genova il film, diretto da Daniele Costantini, non è soltanto un adattamento del romanzo ma dà corpo alle immagini e alle suggestioni poetiche di canzoni memorabili come "Bocca di Rosa", "La canzone di Marinella", "Il pescatore", "Via del Campo" ed altre ancora, continuamente evocate anche nel libro. Dori Ghezzi ha seguito con attenzione le riprese ed è stata più volte presente sul set. La pellicola, coprodotta con Rai Cinema e distribuita dall'Istituto Luce, ha ottenuto il riconoscimento di "Film di Interesse Culturale". L'opera uscirà nelle sale il 31 ottobre.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie