Cronaca
Tributo a De Andrè al Festival del film
50 secondi di lettura
Dopo il documentario "Effedia, sulla mia cattiva strada" di Teresa Marchesi, un altro tributo a Fabrizio De Andrè sarà presentato al Festival internazionale del film di Roma. S'intitola "Amore che vieni amore che vai" ed è tratto dal romanzo "Un destino ridicolo", scritto a quattro mani dallo stesso De Andrè e da Alessandro Gennari. Ambientato nei vicoli di Genova il film, diretto da Daniele Costantini, non è soltanto un adattamento del romanzo ma dà corpo alle immagini e alle suggestioni poetiche di canzoni memorabili come "Bocca di Rosa", "La canzone di Marinella", "Il pescatore", "Via del Campo" ed altre ancora, continuamente evocate anche nel libro. Dori Ghezzi ha seguito con attenzione le riprese ed è stata più volte presente sul set. La pellicola, coprodotta con Rai Cinema e distribuita dall'Istituto Luce, ha ottenuto il riconoscimento di "Film di Interesse Culturale". L'opera uscirà nelle sale il 31 ottobre.
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze