Cronaca
Una rassegna sull'uso critico dell'acqua
39 secondi di lettura
L'educazione ambientale e in particolare l'attenzione verso l'acqua, inteso come risorsa per promuoverne un uso consapevole, attraverso un percorso didattico fra arte, storia ed ecologia. E' la rassegna "Acqua, bene e risorsa comune", inserita nell'ambito della manifestazione Educambiente, promossa dall'assessorato all'Educazione ambientale della provincia di Savona, in collaborazione con Coop Liguria. Si comincia lunedì 29 settembre con "Chiare, fresche dolci acque", alle 15.30 alla biblioteca Ceap di palazzo Nervi. Ai ragazzi è dedicato il laboratorio creativo "Ricicla e riusa", allo stand Coop in piazza Sisto, il 2 e il 3 ottobre. I bambini potranno realizzare un'installazione collettiva con i rifiuti. Inoltre, allo stand della Coop è disponibile sapercoop, la guida rivolta a studenti e insegnanti che raccoglie le attività e i laboratori per il mondo scolastico.
Ultime notizie
- Giornata Unità d'Italia, Genova saluta Giuseppe Mazzini
- Maltempo Liguria, Bucci firma decreto stato emergenza
- Sampdoria, il danno e la beffa: non può far ricorso sull'espulsione di Niang
-
Intelligenza artificiale e servizi al cittadino, Genova pronta a lanciare la sua chatbot
- Il Genoa può inguaiare un ex: Motta rischia l'esonero dalla Juve se non vince
- Trasporti, Paita (Iv): Interrogazione a Salvini su treno Genova-Milano in tre ore
IL COMMENTO
Tavolo Liguria-Lombardia, occhio agli alibi del non fare
“Ti ricordi?” 1965, i Beatles al Palasport. Così cambiò anche la gioventù genovese