Cronaca
Una rassegna sull'uso critico dell'acqua
39 secondi di lettura
L'educazione ambientale e in particolare l'attenzione verso l'acqua, inteso come risorsa per promuoverne un uso consapevole, attraverso un percorso didattico fra arte, storia ed ecologia. E' la rassegna "Acqua, bene e risorsa comune", inserita nell'ambito della manifestazione Educambiente, promossa dall'assessorato all'Educazione ambientale della provincia di Savona, in collaborazione con Coop Liguria. Si comincia lunedì 29 settembre con "Chiare, fresche dolci acque", alle 15.30 alla biblioteca Ceap di palazzo Nervi. Ai ragazzi è dedicato il laboratorio creativo "Ricicla e riusa", allo stand Coop in piazza Sisto, il 2 e il 3 ottobre. I bambini potranno realizzare un'installazione collettiva con i rifiuti. Inoltre, allo stand della Coop è disponibile sapercoop, la guida rivolta a studenti e insegnanti che raccoglie le attività e i laboratori per il mondo scolastico.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
- Tenta il furto ma viene scoperto, arrestato ladro acrobata di 74 anni
- Crisi Sampdoria, i vecchi Ultras chiamano a raccolta i tifosi
- Amt, ci sono altri 100 lavoratori in appalto per ora senza stipendio
- Consiglio regionale, si amplia la giunta: entro Natale due nuovi assessori
- Infermieri, ass. Nicolo' risponde ad appello dell'ordine: "In arrivo tre concorsi"
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente