La polemica scoppiata in seguito alla partecipazione del sindaco di Genova alla festa del Lido (compleanno con annesso progetto di ristrutturazione faraonico) mostra un aspetto preoccupante.
Il fatto che la città assista inerte a una trasformazione cementizia che dal mare raggiunge le colline, passando per giardini pubblici, ville, fabbriche.
Sarebbe interessante che dal misterioso Urban Lab, uscisse una grande fotografia di quello che si sta facendo (di cementizio) a Genova e di quello che si prevede di fare.
Un quadro d’insieme, per capire, riflettere e valutare.
Può darsi che siano tutti progetti bellissimi, rispettosi, innovativi.
Ma vorremmo vederli insieme, chiari, con disegni e mappe.
Penso sarebbe utile anche ai costruttori che chiedono, giustamente, certezze sui tempi.
E ai cittadini che vogliono sapere.
Una bella mostra, prima che sia troppo tardi.
Cronaca
Prima che sia troppo tardi
40 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Colpito da infarto, perde controllo della motocarriola: muore uomo a Rossiglione
- Genoa, Gattuso e Bonucci in visita al Signorini
-
Porti, logistica e infrastrutture: intervista a Davide Falteri
- Comune, Cavo: "Linee programmatiche generiche e senza visione"
-
'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente