Politica
Bagnasco: "Il maestro unico è utile"
53 secondi di lettura
Il maestro unico o prevalente è una figura utile ad una "sintesi educativa" perché il bambino "possa recepire meglio". Lo ha affermato l'arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, intervenendo a margine del convegno "L'emergenza educativa a Scuola, in Famiglia, nella Comunità Cristiana", organizzato dall'ufficio per la scuola della diocesi di Genova. Ribadito che le scuole paritarie "hanno un ruolo pubblico" riconosciuto per legge, il cardinale Bagnasco ha osservato che gli insegnanti devono poter "sentire la stima" di tutti per il loro ruolo. "Mi sembra di cogliere - ha aggiunto l'arcivescovo di Genova - una consapevolezza e una determinazione a comporre quelle che sono le esigenze educative dei bambini in modo equilibrato in modo che non ci siano sofferenze in nessun settore". Tra queste esigenze il cardinale ha citato il maestro "unico o prevalente" che è una "figura di sintesi", le famiglie "con tutte le loro esigenze" ed "i costi e le programmazioni generali".
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi