Cronaca
Successo per lo "Spiaggia-Bus"
58 secondi di lettura
Sono aumentati di circa il 30%, rispetto al 2007, i passeggeri dello "Spiaggia Bus", il bus navetta che ha collegato per la seconda estate consecutiva, dal 16 giugno al 31 agosto, il centro di Savona con gli stabilimenti balneari. In media i viaggiatori sono stati 175 al giorno. Soddisfazione è stata espressa dal presidente dell'Acts, Paolo Marson: "Qualcuno potrebbe pensare - ha sottolineato Marson - che molti di questi passeggeri in più, vista la gratuità del servizio, poco o nulla avessero a che fare con le spiagge: e questo in parte è vero. Ma pur non avendo un'economicità diretta, questo servizio per noi rappresenta un importante laboratorio per il trasporto pubblico locale. E in termini economici credo trovi la sua utilità nell'evitare comunque intasamenti nel traffico con la possibilità di un maggior numero di parcheggi per gli automobilisti. Stiamo pensando ad un potenziamento dell'iniziativa per il 2009. Probabilmente estenderemo il servizio alle Riviere di ponente e levante tra Albisola e Bergeggi". All'iniziativa, che ha avuto un costo intorno ai 40-45 mila euro, hanno aderito anche il Comune, l'associazione Bagni Marini che ne ha curato la pubblicizzazione e la società Meraviglia Mediterranea.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Genoa, Primo maggio di lavoro: in tre in dubbio per il Milan
- Fondazione Carige, approvato il bilancio: raddoppiate le risorse per il 2025
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?