Politica
Infrastrutture, il centrodestra abbandona la sala rossa di Tursi
56 secondi di lettura
Polemica in consiglio comunale sul dibattito relativo alla costruzione della gronda autostradale di Genova: la minoranza di centrodestra, ad eccezione del consigliere di Fi Alberto Gagliardi, ha abbandonato l'aula in segno di protesta al termine della relazione del sindaco sulla progettazione delle infrastrutture. Secondo il centrodestra, infatti, la seduta di consiglio doveva essere monotematica e, dopo aver chiesto il rinvio del dibattito, ha deciso di uscire dalla sala rossa. La maggioranza, dal canto suo, ha deciso di non votare gli ordini del giorno "perché crediamo nella democrazia e siamo convinti che l'opposizione abbia perso un'occasione importante" ha detto il capogruppo del Pd Simone Farello. "Sono sicura che il dibattito sarà serio e approfondito - ha detto il sindaco Marta Vincenzi - e condivido la richiesta di dedicare sedute monotematiche alle infrastrutture, anche se gli argomenti da discutere sono sempre molti". "Il documento presentato - ha precisato - è stato presentato alla commissione urbanistica prima del periodo festivo, comunque la realzione di oggi non intende certo chiudere il dibattito, ma aprirlo focalizzando l'attenzione su nodi che tutti sono chiamati a discutere". (ANSA).
Ultime notizie
- "Pensavo fossero cosmetici": la commessa si difende ma resta in carcere. Nel suo armadietto 16kg di coca liquida
- Paura in A12, maxi tamponamento tra cinque veicoli. Un ferito
- Ruba soldi alla figlia disabile e violenta la madre, 68enne portato in carcere
- Rifiuti a Genova, Tursi prepara il 'piano Natale' per evitare il caos. E si cercano discariche temporanee
-
Ad Annie Ernaux il premio europeo Rapallo Bper Banca - Lo speciale
- Paura in piazza Don Gallo, armato di forbici minaccia due persone
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista