I tempi sono cambiati, le condizioni anche. Allora si deve ripartire da zero nella scelta del presidente degli industriali di Genova.
Nomi nuovi per progetti nuovi e idee nuove.
Ed evitare il rischio di un ritorno al passato, quando Genova e la sua industria erano soltanto sorrette dalla presenza dello Stato.
Confindustria nazionale ha voltato pagina: al vertice una giovane donna imprenditrice. Speriamo che Genova impari la lezione e non ci presenti una storia con nomi già letti, vecchi e ritriti.
Lo scenario economico è drammatico e può essere affrontato soltanto da chi, con coraggio, sa scegliere le sfide del futuro anche in una città vecchia, mugugnona, dove i veti sono spesso l’attività prediletta della borghesia.
L’età del nuovo presidente, lo scatto generazionale, potranno essere il segnale nazionale che Genova industriale vuole cambiare e contare.
Politica
Largo alla nuova generazione
43 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate