Cronaca
Con "Sunrise" 900 prostitute lasciano la strada
41 secondi di lettura
Sono quasi 900 le ex prostitute che, negli ultimi sette anni e mezzo, hanno abbandonato la strada grazie ad un progetto comunale di contrasto alla prostituzione chiamato "Sunrise". Dal 2000 a oggi, circa 150 ragazze all'anno sono state ospitate in case protette e comunità per sei mesi e hanno avuto la possibilità di frequentare corsi di lingua italiana e professionali per oltre 18 mesi. L'assessore comunale genovese ai servizi sociali, Roberta Papi, si augura che, grazie a questi risultati, ci possa essere una maggior collaborazione con le forze dell'ordine e il potenziamento delle relazioni diplomatiche con i paesi di provenienza, oltre che fondi nazionali almeno triennali anziché annuali. "Sunrise", ha spiegato l'assessore, "è un progetto positivo che promuove interventi di presa a carico sociale per permettere a queste ragazze di ricominciare una vita dignitosa".
Ultime notizie
- Trasporti in Liguria, Mov5s: "L'estate folle tra treni e autostrade"
- Rapina un'anziana della collana d'oro: giovane arrestato a Savona
- Addio al mago Viganò, un pezzo della Samp d'oro
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
- Sampdoria, ecco la maglia per la nuova stagione
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: mattina di caos traffico
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano