Cronaca
Alpini alle Cinque Terre per affiancare forestale
43 secondi di lettura
Da lunedì, una delegazione di Alpini della Lombardia affiancherà la Forestale della Spezia nel pattugliamento del Parco Cinque Terre, per vigilare contro gli incendi. Nella zona infatti vige lo stato di grave pericolosità: non piove da tempo e la macchia mediterranea è secca. Le penne nere arrivano da Villa D'Almé sui monti di Bergamo. Indosseranno divise arancioni, si occuperanno di pattugliare i sentieri, segnalare eventuali roghi, dispensare consigli di buon comportamento, per difendere la natura e il ricco patrimonio di biodiversità. Gli Alpini saranno accolti da Silvia Olivari, vicequestore aggiunto del Corpo forestale dello Stato: "Prevenzione, segnalazioni tempestive e divulgazione dei comportamenti da tenere, sono le parole chiave per ridurre il rischio di incendi sul nostro territorio - spiega Olivari -. Abbiamo già ottimi volontari locali: gli Alpini, addestrati a fronteggiare le emergenze, saranno un appoggio prezioso".
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- La rivelazione Ellertsson, l’equilibratore del Genoa con l’Italia nel cuore
- Il regalo al Gaslini degli imprenditori non vedenti Shadi e Seba insieme alla mamma di Cesare
- Gaza, questa sera il presidio a De Ferrari con gli aggiornamenti live della Global Sumud Flotilla
- Anci, oggi i sindaci delle principali città italiane a Palazzo Ducale
-
Processo Morandi, Diaz sicuro: "Gli imputati principali avranno condanne esemplari"
-
Meteo, in arrivo giornate di sole: le previsioni
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente