Fine estate, torna il pericolo alluvioni. Parla a Primogiornale l'assessore provinciale Paolo Perfigli che spiega: "Per evitare simili fenomeni serve la collaborazione di tutti, dalle istituzioni ai privati". La Provincia mette a disposizione 6000 ore di lavoro da parte dei propri operai tuttavia a preoccupare è la situazione dei piccoli rii: "La normativa adesso per chi fa orti in zone pericolose è davvero molto severa. Contiamo nella collaborazione e auspichiamo di poter avviare una forte sinergia con i privati per poter garantire che in certi casi qualcuno possa incaricarsi dei materiali di risulta".
Cronaca
Pulizia dei torrenti, la Provincia di Genova fa appello ai privati
28 secondi di lettura
Ultime notizie
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano, si riapre la ferita. I cittadini sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano