Cronaca
Vende falsi reperti archeologici, denunciato
50 secondi di lettura
Lo spacciare per veri alcuni falsi reperti archeologici è costato una denuncia ad un milanese di 51 anni trovato a Sarzana mentre cercava di smerciare fossili di presunta origine polacca all'interno del mercatino antiquario 'La soffitta nella strada'. L'uomo aveva messo in una vetrinetta alcuni oggetti, precisando in un cartello che si trattava di fibule romane del 1000 prima di Cristo, e di terracotte celtiche del 500-800 dopo Cristo. Aveva scritto anche che si trattava di reperti polacchi, già sequestrati dalla Soprintendenza ma poi restituiti non essendo italiani. La storia non ha convinto i carabinieri spezzini, appoggiati dagli specialisti del Nucleo tutela patrimoniale di Genova: i militari hanno scoperto che davvero si trattava di materiale già sequestrato, ma dai colleghi dell'Arma di Vigevano, che nell'ottobre del 2007 avevano accertato che si trattava di patacche. Per questa ragione, il materiale era stato restituito. L'uomo è così denunciato per frode in esercizio commerciale. Le indagini stanno cercando di appurare se dietro il giro dei falsi ci sia un'organizzazione vera e propria.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Genoa, Primo maggio di lavoro: in tre in dubbio per il Milan
- Fondazione Carige, approvato il bilancio: raddoppiate le risorse per il 2025
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?