Cronaca
Vende falsi reperti archeologici, denunciato
50 secondi di lettura
Lo spacciare per veri alcuni falsi reperti archeologici è costato una denuncia ad un milanese di 51 anni trovato a Sarzana mentre cercava di smerciare fossili di presunta origine polacca all'interno del mercatino antiquario 'La soffitta nella strada'. L'uomo aveva messo in una vetrinetta alcuni oggetti, precisando in un cartello che si trattava di fibule romane del 1000 prima di Cristo, e di terracotte celtiche del 500-800 dopo Cristo. Aveva scritto anche che si trattava di reperti polacchi, già sequestrati dalla Soprintendenza ma poi restituiti non essendo italiani. La storia non ha convinto i carabinieri spezzini, appoggiati dagli specialisti del Nucleo tutela patrimoniale di Genova: i militari hanno scoperto che davvero si trattava di materiale già sequestrato, ma dai colleghi dell'Arma di Vigevano, che nell'ottobre del 2007 avevano accertato che si trattava di patacche. Per questa ragione, il materiale era stato restituito. L'uomo è così denunciato per frode in esercizio commerciale. Le indagini stanno cercando di appurare se dietro il giro dei falsi ci sia un'organizzazione vera e propria.
Ultime notizie
- Avviso per mareggiata, ecco le misure di sicurezza da adottare a Genova
- Amt, gratuità sotto i 12 mila euro: Mascia chiama in causa il Garante degli anziani
- Abusi sessuali del clero, in Liguria 69 casi in 25 anni: in 5 condannati in via definitiva
-
A Viaggio in Liguria il fascino delle terre di confine - La puntata
-
Ictus, consulti gratuiti a Genova il 29 ottobre: come prenotare
- Erano partite Iva ma lavoravano come dipendenti: cooperativa dovrà ripagare 2 milioni di euro
20° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità