Cronaca
Cibi scaduti e sporcizia, chiuso un supermarket a Campomorone
52 secondi di lettura
A causa di "gravissime carenze igienico sanitarie" i carabinieri del Nas di Genova hanno chiesto e ottenuto dal Comune della provincia genovese di Campomorone la chiusura del supermercato Ekom di via De Gasperi. I militari hanno riscontrato che prodotti scaduti erano in vendita sugli scaffali accanto a uguali prodotti ancora commestibili, che negli interstizi creati dalla pavimentazione rotta si annidavano sporcizia e residui alimentari, che vi erano ragnatele ruggine sulle attrezzature. E' stato inoltre rilevato che il personale era scarso e che i locali a loro dedicati erano utilizzati come magazzino per le merci. Per questo il 9 agosto scorso il market e' stato chiuso. Il sindaco di Campomorone Giancarlo Campora ha emesso un'ordinanza di chiusura a tempo indeterminato fino alla messa norma della struttura. La societa' a cui la Ekom ha affidato il proprio marchio per il punto vendita di Campomorone, la Tfr, ha provveduto a sistemare il market che e' stato riaperto soltanto giovedi'. La Ekom ha gia' manifestato la volonta' di adire vie legali per preservare l'integrita' del proprio marchio.
Ultime notizie
- Sicurezza e dignità nei pronto soccorso, la proposta di legge del Mov5s
- Cani bagnino salvano bimbo in difficoltà in mare
- Vendita Autostrade, esposto choc comitati Morandi: "Miliardi di truffa ai danni dello Stato"
- Morì durante un sopralluogo in cantiere, condannato il figlio titolare della ditta
-
Nuova diga a uso militare e Genova obiettivo sensibile: a Terrazza l’ipotesi
- Emergenza carceri, l'Osapp proclama lo stato di agitazione: "Pronti a manifestare in tutti gli istituti"
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi