Cronaca
Cibi scaduti e sporcizia, chiuso un supermarket a Campomorone
52 secondi di lettura
A causa di "gravissime carenze igienico sanitarie" i carabinieri del Nas di Genova hanno chiesto e ottenuto dal Comune della provincia genovese di Campomorone la chiusura del supermercato Ekom di via De Gasperi. I militari hanno riscontrato che prodotti scaduti erano in vendita sugli scaffali accanto a uguali prodotti ancora commestibili, che negli interstizi creati dalla pavimentazione rotta si annidavano sporcizia e residui alimentari, che vi erano ragnatele ruggine sulle attrezzature. E' stato inoltre rilevato che il personale era scarso e che i locali a loro dedicati erano utilizzati come magazzino per le merci. Per questo il 9 agosto scorso il market e' stato chiuso. Il sindaco di Campomorone Giancarlo Campora ha emesso un'ordinanza di chiusura a tempo indeterminato fino alla messa norma della struttura. La societa' a cui la Ekom ha affidato il proprio marchio per il punto vendita di Campomorone, la Tfr, ha provveduto a sistemare il market che e' stato riaperto soltanto giovedi'. La Ekom ha gia' manifestato la volonta' di adire vie legali per preservare l'integrita' del proprio marchio.
TOP VIDEO
Domenica 03 Dicembre 2023
Meteo in Liguria, le previsioni del tempo per l'inizio settimana
Domenica 03 Dicembre 2023
Disabilità, la Regione: "In Liguria uno dei bilanci più importanti d'Italia"
Domenica 03 Dicembre 2023
Corteo storico a Genova per festeggiare il mercatino di San Nicola
Domenica 03 Dicembre 2023
Fenomeno Matteo Bernini, a 14 anni vince il rally delle "trazioni posteriori"
Venerdì 01 Dicembre 2023
La Sopraelevata non si tocca - Lo Speciale
Ultime notizie
- Ventimiglia, Di Muro: "In arrivo fondi per pulire la città e gestire immigrazione"
-
Meteo in Liguria, le previsioni del tempo per l'inizio settimana
- Le Officine Sampierdarenesi ricordano il suo storico presidente Angusti
- Dalla Regione 258mila euro per il Parco dell'Antola
-
Disabilità, la Regione: "In Liguria uno dei bilanci più importanti d'Italia"
- Spezia, Bandinelli: "Compattiamoci, supporto del pubblico determinante"
IL COMMENTO
"Salir" sulla Punta Martin a mille metri? Disputa tra sindaco e medico-alpinista
I quindici alberi spinaci di Piccapietra e il paradiso tradito del poeta Caproni