Cronaca
Cibi scaduti e sporcizia, chiuso un supermarket a Campomorone
52 secondi di lettura
A causa di "gravissime carenze igienico sanitarie" i carabinieri del Nas di Genova hanno chiesto e ottenuto dal Comune della provincia genovese di Campomorone la chiusura del supermercato Ekom di via De Gasperi. I militari hanno riscontrato che prodotti scaduti erano in vendita sugli scaffali accanto a uguali prodotti ancora commestibili, che negli interstizi creati dalla pavimentazione rotta si annidavano sporcizia e residui alimentari, che vi erano ragnatele ruggine sulle attrezzature. E' stato inoltre rilevato che il personale era scarso e che i locali a loro dedicati erano utilizzati come magazzino per le merci. Per questo il 9 agosto scorso il market e' stato chiuso. Il sindaco di Campomorone Giancarlo Campora ha emesso un'ordinanza di chiusura a tempo indeterminato fino alla messa norma della struttura. La societa' a cui la Ekom ha affidato il proprio marchio per il punto vendita di Campomorone, la Tfr, ha provveduto a sistemare il market che e' stato riaperto soltanto giovedi'. La Ekom ha gia' manifestato la volonta' di adire vie legali per preservare l'integrita' del proprio marchio.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie