Si chiama Filomena e ha una sessantina d'anni. Moglie di un professionista in pensione, abita in un palazzo di fronte ai giardini Toscanini di Imperia. Da diverso tempo è considerata il tormento del quartiere. Col fischietto del figlio arbitro, infatti, giorno e notte, per ore ed ore, continua a molestare tutto il rione, impedendo alla gente di riposare. I fischi che la signora emette anche e soprattutto durante le ore notturne, vengono avvertiti nel raggio di 200 metri. Anche ieri sono giunte una decina di chiamate al 113 ma Filomena non sembra intenzionata a desistere. Chiusa in casa, spunta dalla finestra e fischia per ore, a intermittenza, mettendo a dura prova la pazienza dell'intero quartiere. Un'abitudine iniziata un po' di tempo fa, quando il fischietto lo utilizzava per infastidire i ragazzini che scorrazzavano ai giardini con la bicicletta.
Cronaca
Disturba col fischietto del figlio arbitro
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Spinelli partecipa alla catena umanitaria per la popolazione civile di Gaza
- Degrado e irregolarità: chiusa per 10 giorni discoteca di un chiosco in spiaggia ad Alassio
- Incidente stradale in via Gianelli, anziano investito: in codice rosso all'ospedale
- Global Sumud Flotilla, raccolta record a Genova: oltre 250 tonnellate di cibo per Gaza
- Via XXV Aprile, la riapertura slitta a fine settembre
-
Rischia di annegare a Murcarolo, il salvataggio in elicottero
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista