Si chiama Filomena e ha una sessantina d'anni. Moglie di un professionista in pensione, abita in un palazzo di fronte ai giardini Toscanini di Imperia. Da diverso tempo è considerata il tormento del quartiere. Col fischietto del figlio arbitro, infatti, giorno e notte, per ore ed ore, continua a molestare tutto il rione, impedendo alla gente di riposare. I fischi che la signora emette anche e soprattutto durante le ore notturne, vengono avvertiti nel raggio di 200 metri. Anche ieri sono giunte una decina di chiamate al 113 ma Filomena non sembra intenzionata a desistere. Chiusa in casa, spunta dalla finestra e fischia per ore, a intermittenza, mettendo a dura prova la pazienza dell'intero quartiere. Un'abitudine iniziata un po' di tempo fa, quando il fischietto lo utilizzava per infastidire i ragazzini che scorrazzavano ai giardini con la bicicletta.
Cronaca
Disturba col fischietto del figlio arbitro
40 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Nobile Protettorato salame di Sant’Olcese, ecco i nuovi protettori
- “Il posto di Diaz”, tre anni di udienze del Morandi viste dall’ultimo banco
- Bimbo caduto da scuola, il papà scrive al ministro Valditara: "Ci sentiamo completamente soli"
-
Il medico risponde - Un sorriso bello e sano con la moderna ortodonzia
-
Il medico risponde - Tumore alla tiroide, sintomi, prevenzione e cura
- Regione, scontro in aula sulla nuova legge: bocciata la richiesta di sospensiva
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico