E' in pieno svolgimento nella provincia di Imperia l'operazione che vede il Servizio ispettivo della Direzione provinciale del lavoro di Imperia, i carabinieri del Nucleo ispettorato del lavoro e il Comando provinciale dell'Arma dei Carabinieri di Imperia coinvolti in una serie di verifiche mirate alla lotta al lavoro sommerso. Gli obiettivi sono: monitorare in modo capillare un settore produttivo da sempre soggetto a fenomeni legati al sommerso ed esercitare quella necessaria attività di controllo per contribuire alla prevenzione dell'illegalità in materia di lavoro. In provincia di Imperia nel periodo dal 28 luglio sono state sottoposte a verifica 36 aziende. Tra queste, 4 sono risultate regolari e ben 32 irregolari (88,89%). Sui 117 lavoratori complessivamente occupati nelle aziende sottoposte a controllo, 29 risultano gli irregolari (24,79%). Tra essi, quelli in nero - ovvero completamente sconosciuti agli istituti previdenziali e al fisco - sono risultati 21 (17,95%), di cui 1 extracomunitario e 2 minorenni.
Cronaca
Abusivismo e lavoro nero, blitz in aziende
42 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate