Cronaca
15.000 borse cancerogene sequestrate al Porto della Spezia
37 secondi di lettura
15.655 borse da donna altamente cancerogene, provenienti dalla Cina, sono state sequestrate dall'Agenzia delle Dogane e dalla Guardia di Finanza. Il container è stato intercercettato al porto mercantile della Spezia. Il carico sospetto è stato sottoposto ad accertamenti presso un laboratorio specializzato per l'analisi chimica. I timori erano fondati: la pelle di maiale utilizzata per confezionare le borse contiene una percentuale di cromo esavalente con valori dieci volte superiore al limite consentito. Il cromo viene normalmente utilizzato per accelerare il processo di concia delle pelli, ma se non vengono osservati i dovuti accorgimenti, può ossidarsi, mutandosi in una sostanza molto nociva (il cromo esavalente, chiamato anche cromo VI) in grado di penetrare nell'organismo al semplice contatto con la pelle. Le borse erano destinate al mercato bresciano.
Ultime notizie
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
-
Quando Peppe Vessicchio parlava del rap a Sanremo
-
Morte di Peppe Vessicchio: la visita a Euroflora ad aprile e quell’inno al suono
- E' morto Peppe Vessicchio, il maestro di Sanremo che portò la sua musica anche in Liguria
- Genoa-Fiorentina, al Ferraris la partita tra le squadre più perditempo della serie A
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo