Politica
L'appello del sindaco di Busalla: "La Regione delocalizzi la Iplom"
57 secondi di lettura
Il sindaco di Busalla Mauro Valerio Pastorino chiede alla giunta regionale della Liguria di avviare "un ragionevole e ragionato processo di delocalizzazione degli impianti di raffinazione della Iplom", che il sindaco definisce "incompatibili" "con il mantenimento di accettabili livelli della qualità della vita". L' incendio che si è verificato nella raffineriaieri sera, si legge nella nota del sindaco, "non fa che confermare le posizioni irrinunciabili di questa Amministrazione circa la totale incompatibilità fra la presenza di una raffineria all' interno del contesto urbano e il mantenimento di accettabili livelli di qualità di vita della popolazione". Il processo di "delocalizzazione degli impianti di raffinazione" unito ad una "riconversione industriale dell' area" chiesto alla giunta regionale "é condiviso da azienda, amministrazione comunale, autorità provinciali, regionali e nazionali anche sulla base del vigente piano regolatore comunale". Secondo Pastorino, questo processo dovrà tener conto "dell' assoluta necessità di salvaguardia degli attuali livelli occupazionali" oltre che "dell' esigenza di garantire alla cittadinanza il diritto al sereno svolgimento della propria esistenza personale, familiare e sociale".
Ultime notizie
- Violenza all'ospedale, ubriaco aggredisce un infermiere a Genova
- Luca Del Guasta eletto nel Consiglio nazionale di Fimaa Italia: è il secondo più votato a livello nazionale
- Anziana si accascia e muore in spiaggia a Quinto
- Genoa senti Vieira: "Grande affinità con Sucu, le sue parole motivo di orgoglio"
- Il porto di Genova sigla un'intesa quinquennale con l'Ucraina
- Ruba un borsone e picchia il proprietario: arrestato per tentata rapina un 25enne
IL COMMENTO
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis