Politica
L'appello del sindaco di Busalla: "La Regione delocalizzi la Iplom"
57 secondi di lettura
Il sindaco di Busalla Mauro Valerio Pastorino chiede alla giunta regionale della Liguria di avviare "un ragionevole e ragionato processo di delocalizzazione degli impianti di raffinazione della Iplom", che il sindaco definisce "incompatibili" "con il mantenimento di accettabili livelli della qualità della vita". L' incendio che si è verificato nella raffineriaieri sera, si legge nella nota del sindaco, "non fa che confermare le posizioni irrinunciabili di questa Amministrazione circa la totale incompatibilità fra la presenza di una raffineria all' interno del contesto urbano e il mantenimento di accettabili livelli di qualità di vita della popolazione". Il processo di "delocalizzazione degli impianti di raffinazione" unito ad una "riconversione industriale dell' area" chiesto alla giunta regionale "é condiviso da azienda, amministrazione comunale, autorità provinciali, regionali e nazionali anche sulla base del vigente piano regolatore comunale". Secondo Pastorino, questo processo dovrà tener conto "dell' assoluta necessità di salvaguardia degli attuali livelli occupazionali" oltre che "dell' esigenza di garantire alla cittadinanza il diritto al sereno svolgimento della propria esistenza personale, familiare e sociale".
Ultime notizie
- Samp in caduta libera, il mea culpa di Foti: "Responsabilità mia"
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Resta grave il tifoso caduto durante Spezia - Bari: striscione di solidarietà degli ultras
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo