Cronaca
Funzione pubblica, sciopero a Genova
40 secondi di lettura
Salari, precariato, rischio di privatizzazione: è l'allarme lanciato stamani da una cinquantina di lavoratori della funzione pubblica aderenti a Rdb-Cub cib un presidio e un'assemblea davanti alla Prefettura. In occasione di uno sciopero nazionale di due ore per le agenzie delle entrate promosso oggi dai sindacati i base, lavoratori liguri delle agenzie fiscali, Inps, enti locali, sanità, e vigili del fuoco hanno manifestato a livello regionale per le retribuzioni e gli investimenti mancati. "Il Governo dice di investire per la meritocrazia e intanto taglia i fondi - ha detto Antonio Tortorella del coordinamento regionale - qui si punta allo smantellamento del servizio pubblico per far entrare i privati nello stato sociale". Tra i motivi della protesta i lavoratori lamentano anche di dover essere reperibili per 11 ore durante le giornate di malattia. (Ansa)
Ultime notizie
- Matteo Franzoso è morto: non ce l'ha fatta il giovane sciatore genovese
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- All'ultimo respiro Ekuban fa felice il Genoa: il primo gol in campionato vale un punto d'oro a Como
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Al via giovedì un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri