Ogni sentenza soddisfa e non soddisfa.
Questa sui fatti che hanno visto frange delle forze dell’ordine protagoniste delle violenze alla scuola Diaz durante il G8 fa, logicamente, discutere.
Però mette un punto alla lunga vicenda delle indagini sui quei fatti che sono stati testimoniati da tremende immagini televisive.
I giudici di Genova hanno fatto il loro lavoro e noi dobbiamo rispettare questa decisione.
Poi possiamo continuare a discutere di politica, possiamo confrontarci gli uni contro gli altri sui ruoli della politica durante quelle tragiche giornate, ricordando le ferite dei giovani picchiati, le violenze contro le forze dell’ordine studiate a tavolino dalle bande dei black bloc che hanno seminato terrore e devastazione per tre lunghi giorni.
Attendendo che i mesi e gli anni a venire possano raccontarci qualche verità in più che, fino a oggi, non abbiamo avuto.
Politica
Attendendo qualche verità in più
43 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
- Pioggia, temporali e vento forte sulla Liguria: da mezzanotte è allerta gialla sul Centro-Levante
- A Brignole la commemorazione dell’omicidio di Luca Venturini e il presidio degli antifascisti
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
- Alaskan Malamute stremato dal trekking: elisoccorso per cane e proprietaria
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco