Ogni sentenza soddisfa e non soddisfa.
Questa sui fatti che hanno visto frange delle forze dell’ordine protagoniste delle violenze alla scuola Diaz durante il G8 fa, logicamente, discutere.
Però mette un punto alla lunga vicenda delle indagini sui quei fatti che sono stati testimoniati da tremende immagini televisive.
I giudici di Genova hanno fatto il loro lavoro e noi dobbiamo rispettare questa decisione.
Poi possiamo continuare a discutere di politica, possiamo confrontarci gli uni contro gli altri sui ruoli della politica durante quelle tragiche giornate, ricordando le ferite dei giovani picchiati, le violenze contro le forze dell’ordine studiate a tavolino dalle bande dei black bloc che hanno seminato terrore e devastazione per tre lunghi giorni.
Attendendo che i mesi e gli anni a venire possano raccontarci qualche verità in più che, fino a oggi, non abbiamo avuto.
Politica
Attendendo qualche verità in più
43 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate