Ben 30 violazioni sono state accertate nell'area marina dell'isola di Bergeggi dalla Capitaneria di porto di Savona nell'ambito dell’operazione "Mare sicuro". Controlli che hanno portato al sequestro di diversa attrezzatura subacquea e da diporto. Intanto per consentire migliori interventi di soccorso ai bagnanti la Guardia costiera savonese, sta per varare un'ordinanza che introdurrà l’obbligo per il subacqueo impegnato in zone di mare non riservate alla balneazione, ovvero oltre i 200 metri dalle spiagge e i 100 metri dalle coste a picco, di segnalare la propria presenza con l’ausilio dei segnalamenti già prescritti per l’attività subacquea attraverso un galleggiante con bandiera rossa e striscia diagonale bianca.
Cronaca
Mare sicuro: trenta violazioni all'isola
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria contro la bestia nera Sudtirol: Donati punta su Cuni
- Entella buon punto a Cesena, tutto nel finale 1-1
-
Genova per Gaza, migliaia in corteo: le immagini
-
'Jay Kelly': George Clooney tra il glamour hollywoodiano e la fragilità umana
-
Meteo Liguria, domenica di sole ma dalla sera arrivano le nuvole
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta