Cronaca
Ambulanze monitorate con satellite
41 secondi di lettura
Dalla centrale operativa del 118 della Spezia quest'estate sarà possibile monitorare con il satellite le autoambulanze sul territorio e aiutarle a raggiungere l'obiettivo anche in zone particolarmente isolate. Il satellite consentirà di mettere in contatto le ambulanze con l'elicottero qualora se ne presentasse la necessità. Il servizio fa parte del progetto "Estate sempre più sicura", sostenuto da Fondazione Carispe che già collabora a garantire un servizio di guardia medica estivo nelle zone della riviera e dell'alta e media Val di Vara. Si integrano così i mezzi dei distretti sanitari a vantaggio della popolazione residente e dei turisti che affollano le località in estate. In questi anni si è realizzato un presidio medico durante i fine settimana nei comuni interessati e si sono fornite prestazioni mediche gratuite e interventi d'emergenza attraverso il 118.
Ultime notizie
- Matteo Franzoso è morto: non ce l'ha fatta il giovane sciatore genovese
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- All'ultimo respiro Ekuban fa felice il Genoa: il primo gol in campionato vale un punto d'oro a Como
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Al via giovedì un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri