Cronaca
In bici su ex ferrovia, prima greenway italiana
48 secondi di lettura
I primi otto chilometri della prima greenway italiana, una pista ciclabile sulla sede della vecchia ferrovia Imperia-Sanremo a picco sul mare, sono stati inaugurati oggi pomeriggio dal ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola, e dal presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, entrambi in sella a biciclette. La pista, nata da un progetto del 1999 avviato dal precedente governo Berlusconi, prevede la realizzazione entro il 2012 di un percorso di 24 chilometri con un costo di venti milioni di euro. Incomparabile la bellezza dei luoghi attraversati, rimasti intatti proprio per la presenza della ferrovia i cui binari sono stati spostati a monte e raddoppiati. Se Burlando ha sottolineato che l'opera attirerà "un turismo nuovo, giovane, europeo, destagionalizzato, che ama coniugare la costa con l'entroterra e le sue attrattive paesistiche ed enogastronimiche", Scajola ha parlato di un sogno che si avvera su un percorso "che non eguali in Europa, in un territorio non compromesso come la Costa Azzurra dall'espansione edilizia".
Ultime notizie
- Fermato a un controllo di routine, era un terrorista turco: arrestato
- Addio a Franco Orsi, aveva 59 anni: una vita dedicata alla politica e al territorio
- Colpo di sonno al volante: ragazza si schianta contro un tir a Staglieno. Traffico in tilt
-
Ex centrale Enel e diga, il soprintendente: "Vi spiego perchè sono vincolate"
-
La chirurga robotica genovese a Chicago: "Il mio mentore citato in Grey's Anatomy"
- "W.E.I.R.D.", la natura riscritta: a Palazzo Ducale una mostra tra artificio e realtà
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi