Cronaca
Task force anticaldo per gli anziani. Regione e Asl presentano il piano
47 secondi di lettura
Custodi sociali, un numero verde, e una task force che coinvolge Comune, Regione Liguria, Asl 3 e Forze dell'Ordine: queste le misure messe in campo a Genova per difendere gli anziani dalle ondate di calore estivo. Dal primo luglio, per il quarto anno, parte il "Programma anziani": entrerà in funzione in numero verde 800995988, contattabile dalle 8 alle 20 tutti i giorni incluso i festivi, e 80 custodi Socio-sanitari si prenderanno cura di 800 anziani fino al 15 settembre. Negli altri periodi dell'anno gli anziani seguiti da 35 custodi sociali sono 500. "Questa mattina si è svolto un incontro in Prefettura al quale hanno preso parte gli Enti locali e le Forze dell'Ordine, che hanno garantito il loro intervento in caso di emergenza - ha spiegato l'assessore comunale Roberta Papi -. A Genova, comunque, non si sono ancora registrate condizioni climatiche c critiche". La collaborazione con la Asl 3 e le Residenze Assistenziali prevede, inoltre, dimissioni protette in caso di ondate di calore.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate