Cronaca
Omicidio Begato, Casa Legalità: no omertà
51 secondi di lettura
"Quanto accaduto a Begato ieri notte conferma la necessità di contrastare e sconfiggere quella cultura mafiosa che purtroppo si è radicata fortemente nella nostra terra e che ha permesso infiltrazioni pesanti della criminalità organizzata". E' il commento all'omicidio della notte scorsa della Casa della Legalità e della Cultura, che lancia un invito ai testimoni a collaborare con la polizia e a non farsi condizionare dall'omertà. "Significativo e grave - prosegue l'associazione - è l'atteggiamento omertoso, sui fatti di ieri notte a Begato, di quanti presenti in Piazza Vittime di Bologna sono rimasti in silenzio senza fornire testimonianza di quanto accaduto. In molti hanno visto e sentito, ma tutti in silenzio, con la testa china alla prepotenza e violenza". La Casa della Legalità lancia un invito: chi ha visto collabori con gli inquirenti. "Solo la collaborazione dei cittadini - afferma - può permettere di colpire i responsabili. Si comprenda che il tacere aiuta soltanto a perpetuare prepotenza e crimine".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
-
Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse