Cronaca
Omicidio Begato, Casa Legalità: no omertà
51 secondi di lettura
"Quanto accaduto a Begato ieri notte conferma la necessità di contrastare e sconfiggere quella cultura mafiosa che purtroppo si è radicata fortemente nella nostra terra e che ha permesso infiltrazioni pesanti della criminalità organizzata". E' il commento all'omicidio della notte scorsa della Casa della Legalità e della Cultura, che lancia un invito ai testimoni a collaborare con la polizia e a non farsi condizionare dall'omertà. "Significativo e grave - prosegue l'associazione - è l'atteggiamento omertoso, sui fatti di ieri notte a Begato, di quanti presenti in Piazza Vittime di Bologna sono rimasti in silenzio senza fornire testimonianza di quanto accaduto. In molti hanno visto e sentito, ma tutti in silenzio, con la testa china alla prepotenza e violenza". La Casa della Legalità lancia un invito: chi ha visto collabori con gli inquirenti. "Solo la collaborazione dei cittadini - afferma - può permettere di colpire i responsabili. Si comprenda che il tacere aiuta soltanto a perpetuare prepotenza e crimine".
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie