Cronaca
Omicidio Begato, Casa Legalità: no omertà
51 secondi di lettura
"Quanto accaduto a Begato ieri notte conferma la necessità di contrastare e sconfiggere quella cultura mafiosa che purtroppo si è radicata fortemente nella nostra terra e che ha permesso infiltrazioni pesanti della criminalità organizzata". E' il commento all'omicidio della notte scorsa della Casa della Legalità e della Cultura, che lancia un invito ai testimoni a collaborare con la polizia e a non farsi condizionare dall'omertà. "Significativo e grave - prosegue l'associazione - è l'atteggiamento omertoso, sui fatti di ieri notte a Begato, di quanti presenti in Piazza Vittime di Bologna sono rimasti in silenzio senza fornire testimonianza di quanto accaduto. In molti hanno visto e sentito, ma tutti in silenzio, con la testa china alla prepotenza e violenza". La Casa della Legalità lancia un invito: chi ha visto collabori con gli inquirenti. "Solo la collaborazione dei cittadini - afferma - può permettere di colpire i responsabili. Si comprenda che il tacere aiuta soltanto a perpetuare prepotenza e crimine".
Ultime notizie
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- La polizia locale rintraccia il ladro con il Gps delle cuffiette, salvata la vacanza di una coppia di turisti
-
Dalla Piazzetta al mondo, il CLIP di Portofino e le nuove stelle della lirica: Primocanale in diretta
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano