Cronaca
Terziario, sindacati: limitare precariato
36 secondi di lettura
Far crescere il terzario legato ai servizi alle imprese e limitare il precariato con l'esagerato ricorso a contratti part time: sono i suggerimenti della Filcams-Cgil illustrati nel convegno "Il terziario che avanza" stamani all'auditorium Montale a Genova. Il terziario più di così non può crescere, ha spiegato il responsabile ufficio economico Cgil Bruno Spagnoletti, visto che il settore è già all'83% di tutta la produzione economica con oltre 31.000 imprese e 97.000 addetti in provincia di Genova. Quindi l'unica possibilità di ampliamento sta nella crescita dei servizi alle imprese, possibile solo con una ripresa dell'industria. Il segretario generale Filcams Genova, Calogero Pepe, ha sottolineato che aumenta l'occupazione nel terziario, ma si tratta di un'occupazione precaria.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- A Brignole la commemorazione dell’omicidio di Luca Venturini e il presidio degli antifascisti
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
- Alaskan Malamute stremato dal trekking: elisoccorso per cane e proprietaria
-
Il film della settimana: 'Black bag', gioie e dolori di un matrimonio tra spie
-
Il regista genovese Forzano: "Sognavo di fare il disegnatore o la rock star"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco