Cronaca
Lavoro, sindacati: no deregolamentazione
50 secondi di lettura
"Ieri in Italia 11 lavoratori hanno perso la vita sul lavoro. Grande è la tragedia dei 6 lavoratori morti in Sicilia, di cui 4 dipendenti pubblici di un settore sotto attacco e ingenerosamente accusato di essere composto da fannulloni improduttivi". Lo scrive in una nota il sindacato confederale della Liguria. "Mentre la strage sul lavoro continua - si legge nella nota -, la maggioranza dei Governi europei compreso quello italiano hanno deciso di elevare il tetto dell'orario settimanale di lavoro dalle 48 ore attuali alle 65 ore settimanali. In questo modo si rende il lavoro più rischioso per i lavoratori e senza nessun vantaggio per la produttività. Non è con la deregolamentazione e con il contenimento dei costi che si risolvono i problemi legati al lavoro - prosegue la nota - , non è destrutturando il modello contrattuale e invocando la contrattazione individuale che la nostra economia riprenderà a crescere. E' necessaria una inversione di tendenza che metta al centro dell'azione politica la qualità del lavoro".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Guasto sulla linea elettrica sulla Torino-Genova: treni in ritardo
- Partenze verso le Riviere, giornata da bollino giallo sulle autostrade della Liguria
-
Sangue nei vicoli, abitanti denunciano: "Turisti scioccati fra pusher e prostitute"
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 2 maggio 2025
- Una giornata con la candidata: Silvia Salis in diretta su Primocanale dalle 8
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?