Cronaca
Lavoro, sindacati: no deregolamentazione
50 secondi di lettura
"Ieri in Italia 11 lavoratori hanno perso la vita sul lavoro. Grande è la tragedia dei 6 lavoratori morti in Sicilia, di cui 4 dipendenti pubblici di un settore sotto attacco e ingenerosamente accusato di essere composto da fannulloni improduttivi". Lo scrive in una nota il sindacato confederale della Liguria. "Mentre la strage sul lavoro continua - si legge nella nota -, la maggioranza dei Governi europei compreso quello italiano hanno deciso di elevare il tetto dell'orario settimanale di lavoro dalle 48 ore attuali alle 65 ore settimanali. In questo modo si rende il lavoro più rischioso per i lavoratori e senza nessun vantaggio per la produttività. Non è con la deregolamentazione e con il contenimento dei costi che si risolvono i problemi legati al lavoro - prosegue la nota - , non è destrutturando il modello contrattuale e invocando la contrattazione individuale che la nostra economia riprenderà a crescere. E' necessaria una inversione di tendenza che metta al centro dell'azione politica la qualità del lavoro".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate