Cronaca
Incendio Ilva, chiesto rinvio a giudizio dirigenti
38 secondi di lettura
Il pm Paola Calleri ha chiesto il rinvio a giudizio per incendio colposo e lesioni di Emilio Riva, titolare delle Acciaierie Ilva di Cornigliano, dei due figli Fabio e Claudio e di due dirigenti, Frustacci e Calcagno, rispettivamente direttore dello stabilimento e capo reparto dell'altoforno. I tre lavoratori rimasti feriti nello scoppio nel frattempo sono stati risarciti. L'udienza preliminare davanti al gup Adriana Petri si terrà il 4 luglio. Il giudice dovrà decidere sul rinvio a giudizio degli imprenditori e sulla richiesta di patteggiamento avanzata dai due dirigenti della società. Lo scoppio avvenne il 6 luglio del 2004 nell'altoforno delle Acciaierie, che doveva essere dismesso entro l'anno così come prevedeva l'accordo tra la società Ilva, proprietaria dello stabilimento siderurgico ex Italsider, governo ed enti locali.
Ultime notizie
- Meno due giorni al Salone Nautico, traffico nel caos dalla Sopraelevata a Corvetto
- A Como Ekuban e Norton-Cuffy volti vincenti di un Genoa che non muore mai
- Il cordoglio di Bucci e Salis per la morte dello sciatore genovese Franzoso
- Si fingono carabinieri e truffano un'anziana di 180mila euro: arrestati
- AAA Cercasi comparse in Liguria per una nuova produzione televisiva: i requisiti
- Indagini in corso a Bordighera, giovane precipita da tre metri: è grave
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamo di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente