Cronaca
La realtà di due rom che occupano casa
1 minuto e 4 secondi di lettura
Da Oravita, culla culturale e industriale della Romania, dove nacque il primo teatro e la prima ferrovia del Paese, a Genova, in una casa occupata di via dei Laminatoi: è la storia di Costantin e Georgina, marito e moglie rom che, oggi durante il sopralluogo della Lega Nord, hanno ospitato alcuni cronisti nella loro abitazione. Nessuna porta, nessuna finestra, niente acqua, né luce, pochi quadri appesi alle pareti, vecchi tappeti ovunque per coprire il cemento freddo dei pavimenti, divani vetusti pieni di peluches, una batteria da auto per ricaricare un nuovissimo cellulare e una bombola di gas per non farsi mancare un caffé: è dove Costantin e Georgina vivono il loro amore. "Lo so che questa casa non è mia - ha detto Costantin sorridendo a denti stretti mentre guardava il titolare della Prestige Line - Io sono venuto qui per trovare un lavoro. Non ho un mestiere, non sono andato a scuola, non l'ho trovato nel mio Paese. Ora lavoro in nero al mercato di Sampierdarena per cinque euro all'ora. Ho lasciato due figli in Romania, a 32 anni avrei bisogno di qualcuno che mi dia una possibilità, ecco il mio curriculum". E Costantin mostra un foglio A4 stampato da un amico con scritto: 1991 tappezziere, 1995 -facchino, 1997 accoglienza clienti, 1999 igiene, 2000 agricoltore.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate