Politica
Turismo, il coraggio di cambiare
52 secondi di lettura
Un anno e mezzo: tanto c’è voluto all’assessore regionale Bozzano per far approvare la legge sul rilancio del turismo che stanzia 2 milioni di euro per aiutare l’asfittico settore turistico in Liguria a riprendersi, ristrutturando alberghi, riammodernando bed&breakfast, stabilimenti balneari e pensioncine. Sì che quei 2 milioni saliranno a 21 grazie ai cosiddetti "fondi di rotazione" e che ne muoveranno una cinquantina in tutto, ma in un settore così delicato un anno e mezzo è un’eternità, tenendo conto che i primi risultati si vedranno non prima di due, tre anni. C’è poco da essere soddisfatti, dunque, per l’approvazione di questa legge, anche se forse da un punto di vista politico è meglio pensarla diversamente, come una “vittoria” dell’assessore Bozzano. Solo in questo modo il presidente Burlando si sentirà libero di fare l’atteso rimpasto di giunta. E di sostituirla, senza che in questo modo possano esserci attacchi. Speriamo che almeno lui faccia presto.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Emergenza migranti, arriva la Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Sampdoria, il 2-2 di Catanzaro è da Serie C: ora serve un miracolo
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
-
Pioggia, temporali e vento forte sulla Liguria: è allerta gialla sul Centro-Levante
IL COMMENTO
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica