Dopo essere finiti in mezzo ad una sommossa fomentata dai pescatori francesi, sono stati caricati dalla polizia di Bruxelles, Tommaso Rossetti e Vincenzo Chiarini, i delegati del settore pesca della provincia di Imperia che, ieri sera, sono partiti alla volta della capitale del Belgio assieme con gli altri rappresentanti italiani per protestare, a livello comunitario, contro il rincaro. E' stata la moglie del Rossetti, Francesca Paladino, a comunicarlo: 'Ci hanno assicurato che stanno bene e hanno aggiunto che la delegazione italiana si sta organizzando per rientare in Italia con i pullman e proseguire la protesta a Roma. Sembra, infatti, che a livello europeo non vogliano sentire ragioni e i disordini creati dai pescatori francesi che hanno incendiato automobili, provocando tensioni, non possono che peggiorare questa situazione'. Fin qui il racconto della Paladino. La protesta ha avuto come teatro soprattutto la strada principale di Bruxelles, rue de la Loi, che ospita la direzione generale agricoltura della Commissione europea: il palazzo è stato preso di mira da un ripetuto lancio di sassi e cubetti di porfido che hanno mandato in frantumi i vetri, sotto gli occhi increduli dei funzionari.
Cronaca
La polizia carica i pescatori a Bruxelles
56 secondi di lettura
Ultime notizie
- Futuro ex Ilva, l'Arcidiocesi di Genova: "Serve intervento dello Stato"
- Scontro auto-moto a Genova, un ferito grave all'ospedale
-
Tuoni, fulmini e grandinata a Genova: oltre trenta interventi dei pompieri
- Giallo a Rapallo, turista cade dalla finestra di hotel e muore
- Treni, da stasera nuovo sciopero: possibili ritardi e cancellazioni
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 7 luglio 2025
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi