Cronaca
Sequestro e violenza al bed&breakfast
1 minuto e 0 secondi di lettura
Per aver portato con sé in un bed and breakfast una ragazzina spezzina di tredici anni conosciuta chattando su internet e aver scambiato con lei delle effusioni, uno studente universitario di 21 anni di Terni è stato denunciato dalla polizia per violenza sessuale e sottrazione di minore. Gli agenti hanno fatto irruzione nel b&b nella zona della Spezia dopo la denuncia di scomparsa effettuata dai genitori della ragazza. La giovane aveva loro raccontato di essere in casa di amiche: in realtà si trovava con il ragazzo appena conosciuto e che l'aveva raggiunta da Terni. I genitori, verificato che la figlia non era a casa di alcuna amica, hanno segnalato la scomparsa alla polizia. Controllando i tabulati del cellulare e riscontrando che la chiamata era partita dal quartiere umbertino, gli inquirenti hanno anche esaminato il computer della ragazza da cui è spuntato l'appuntamento ottenuto via chat. La ragazzina ha dichiarato di aver avuto rapporti di petting con il giovane. Questo è sufficiente per far scattare la denuncia alla procura per violenza sessuale oltreché di sottrazione di minore nei confronti dello studente umbro. Denunce in vista anche per gli affittuari della camera, visto che la ragazzina non ha ancora 14 anni.
Ultime notizie
- Violenza sessuale su minore, prete di Genova condannato a 10 anni
- "Democrazia al lavoro, manifestazione a Roma": dalla Liguria partono due treni speciali
- Novena dei defunti, a Genova cimiteri aperti più a lungo: ecco gli orari
- Una promessa dello sci che vive nel cuore: Baccini dedica una canzone a Matilde Lorenzi
- Tariffe già 'votate', maggioranza da contare: mercoledì va in scena il Consiglio metropolitano
-
Amt, Bucci risponde a Salis: "Appena il Comune ci darà la possibilità di entrare noi lo faremo"
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità