Sono 17 gli esercizi commerciali chiusi dall'Agenzia delle Entrate a seguito di controlli sull'emissione di scontrini e ricevute fiscali effettuati in tutta la Liguria tra febbraio e maggio. Tra questi ben sei i banchi di venditori ambulanti, tre a Sanremo, due a Savona ed uno a Genova, stessa cosa è successa a tre bar alla Spezia, Savona e Chiavari. Completano la lista un grossista ed un dettagliante di abbigliamento, un panificio, un fioraio, un emporio, una pelletteria, un parrucchiere ed un negozio di calzature. I provvedimenti di chiusura hanno obbligato gli esercizi alla sospensione dell'attività per tre o quattro giorni consecutivi, a seconda dell'entità delle violazioni riscontrate, con affissione all'ingresso di sigilli e della motivazione del provvedimento.
Cronaca
Fisco, chiusi 17 esercizi commerciali
35 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Genoa, in centinaia a Pegli: De Rossi prepara la sfida col Cagliari tra rientri e nuovi stop
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
- Ex Ilva, rottura Governo-sindacati: sciopero e corteo a Genova. "Mille posti a rischio"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi