Questa mattina la Guardia di finanza ha arrestato Pierluigi Leone, presidente della comunità montana dell'Olivo e presidente del Gal, gruppo di azione locale per lo sviluppo delle valli del ponente, e la moglie Marina Neri, con l'accusa di truffa, ricettazione, peculato. Pierluigi Leone si era dimesso il 13 maggio scorso da presidente della comunità dell'Olivo, che ha sede a Borgomaro, nell'entroterra del capoluogo. Ufficialmente, alla base della scelta, c'erano motivazioni di salute, anche se erano numerose ed insistenti le voci trapelate su un possibile coinvolgimento di Leone in un'inchiesta condotta dalla Guardia di finanza. Secondo quanto accertato dalla finanza sarebbero stati distratti beni per almeno 150 mila euro. Alla moglie sarebbero stati intestati assegni da parte del marito che lei girava al coniuge per l'incasso definitivo.
Cronaca
Presidente del Gal arrestato per peculato
37 secondi di lettura
TOP VIDEO
Martedì 10 Maggio 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 2008: Papa Benedetto XVI alla Guardia
Martedì 17 Maggio 2022
Cambio frequenze a Genova, ecco come si risintonizza il televisore
Martedì 17 Maggio 2022
Cambio frequenze tv a Genova, Crasta (Antennisti): "Ecco cosa bisogna fare"
Martedì 17 Maggio 2022
Bruzzone (Lega): peste suina, gli animalisti tornino coi piedi per terra
Martedì 17 Maggio 2022
Pallavicini (Toti per Bucci): voglio portare in Comune la mia professionalità
Martedì 17 Maggio 2022
Cannes, Vassallo: anche al Festival il tema dominante è la guerra in Ucraina
Lunedì 16 Maggio 2022
Dynasty - i Costa: impresa e famiglia
Ultime notizie
- Virtus Entella, B più lontana: il Palermo vince 2-1 a Chiavari
- Autostrada A7, cade a pezzi: casello di Serravalle Scrivia chiuso per ore
-
Genoa: corteo di orgoglio a De Ferrari sabato dopo la partita
-
Rossi, editore Primocanale: dietro al cambio frequenze un esproprio ai danni delle tv locali
-
Cannes, Vassallo: anche al Festival il tema dominante è la guerra in Ucraina
-
Pallavicini (Toti per Bucci): voglio portare in Comune la mia professionalità
IL COMMENTO
L'impar condicio e i numeri di una democrazia taroccata
Sampdoria, il valore di questa salvezza DOVRA’ essere doppio