Ridurre le emissioni di Co2 nell'atmosfera attraverso un monitoraggio costante dell'aria, un nuovo sportello informativo e interventi mirati sul territorio: è l'obiettivo del progetto 'Provincia Energia', presentato dal presidente della provincia di Genova, Alessandro Repetto e dall'assessore all'ambiente Sebastiano Sciortino. Si tratta di un piano per il risparmio energetico e lo sviluppo di fonti rinnovabili, che vuole contribuire ai due obiettivi fissati dall'Unione Europea: riduzione del 20% della quota di gas immessi e aumento del 20% della quota di energia prodotta da fonti rinnovabili entro il 2020. Il progetto permetterà a Genova, prima provincia in Italia dopo l'esperienza pilota di Siena, di monitorare le emissioni dei gas serra attraverso un accordo con il Rina, ente di certificazione accreditato presso il Ministero dell'Ambiente. Sarà così possibile avviare provvedimenti legislativi mirati per ridurre la Co2 nell'atmosfera. Verrà creato inoltre un nuovo sportello e il sito sportelloenergierinnovabili.it per informare i cittadini sulle tematiche fiscali e tecniche connesse all'utilizzo di energie rinnovabili.
Cronaca
Energie rinnovabili, piano contro il CO2
48 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate