Cronaca
Da domani congresso europeo di oncologia
51 secondi di lettura
Le nanotecnologie applicate alla cura del cancro saranno al centro di un convegno internazionale da domani al 24 maggio a Palazzo Ducale dell'Organisation of European Cancer Institutes (Oeci). L'evento è stato presentato stamani in Regione Liguria. "E' una settimana dedicata all'oncologia e al network europeo dell'Oeci nato 30 anni fa per creare una massa critica della ricerca nel campo dell'oncologia", ha spiegato il direttore scientifico dell'Ist Riccardo Rosso. Il convegno al quale parteciperanno i direttori scientifici dei principali istituti oncologici europei, come illustrato dal responsabile delle relazioni internazionali Ist Claudio Lombardo, si occuperà di tre temi: "la genomica funzionale per tipizzare i tumori e ridurli a famiglie; le bioimmunoterapie e le nanotecnologie applicate alla cura del cancro per combattere un obiettivo definito con nano farmaci". Al termine del convegno avverrà anche il passaggio di testimone dalla Svezia all'Italia: il nuovo presidente dell'Oeci sarà il direttore dell'Istituto tumori di Milano Marco Pierotti che per tre anni coordinerà tutti gli istituti d'eccellenza per la cura sul cancro in Europa.
Ultime notizie
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano