Cronaca
Il Papa a Genova, aperte farmacie e negozi
45 secondi di lettura
Farmacie e negozi del centro di Genova domani saranno aperti in via straordinaria durante la visita di papa Benedetto XVI. Il sindaco Marta Vincenzi ha firmato un'ordinanza per garantire la fornitura di medicinali a cittadini e fedeli presenti in città, mentre Confcommercio e Confesercenti hanno annunciato che molte attività non abbasseranno le saracinesche. Le farmacie di turno in orario continuato (8-20) saranno quelle di via Fieschi, via Cairoli, piazza Raibetta, via Buozzi e via Rimassa. Le farmacie di piazza San Lorenzo, via San Giorgio, via XX Settembre, via Granello e via Brigata Bisagno osserveranno l'orario 8:30-12:30 e 15:30-19:30. La farmacia di via san Lorenzo sarà aperta dalle 8:30 alle 12:30. Inoltre Confcommercio ha annunciato che rimarranno aperti 100 negozi nel centro storico, 60 nella zona del centro alto, 120 in quella del centro basso, 45 a Brignole e 30 alla Foce. Confesercenti ha segnalato che per l'occasione alcuni bar e ristoranti proporranno speciali menù.
Ultime notizie
-
Il Programma Politico di Primocanale del 14 luglio 2025
- Ex Ilva, il piano del Governo: a Genova un forno elettrico per produrre 2 mln di tonnellate
- Musei, nasce la rete Mipam. Ne fanno parte anche il Castello D'Albertis e il 'Chiossone'
- Morte di Roberta Repetto: il ricorso della sorella e la cronologia del caso
- Morandi, i pm: "Le consulenze esterne? Erano solo apparenza"
- Litiga con i vicini, poi li minaccia con una accetta: 80enne ricoverato
IL COMMENTO
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate