Una crescita demografica ed economica più sostenuta nel Ponente, stabile nel Savonese e in Valbormida, settori in crescita come quello dell’edilizia. Questo il quadro che emerge dal sesto rapporto dell’Economia savonese, illustrato alla Camera di Commercio di Savona, dal presidente Giancarlo Grasso e dal segretario generale dell’ente Maurizio Scajola. Fondamentale per garantire uno sviluppo sostenuto nei prossimi anni, saranno le infrastrutture, sulle quali si registrano ancora forti ritardi, come ha sottolineato il presidente Giancarlo Grasso: 'E’ importante lavorare sulla nuova tratta autostradale Albenga – Alessandria ma anche su opere come il raddoppio ferroviario Genova – Ventimiglia, il potenziamento dell’aeroporto di Albenga e gli adeguamenti delle linee ferroviarie per il Piemonte'. Complessivamente per valore aggiunto pro-capite, la provincia si attesta al 43° posto in Italia e al secondo in liguria, dopo La Spezia, al 42° posto, Genova al 44° e Imperia alla 65° posizione.
Cronaca
Camera di Commercio: "Economia in crescita"
45 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Guasto sulla linea elettrica sulla Torino-Genova: treni in ritardo
- Partenze verso le Riviere, giornata da bollino giallo sulle autostrade della Liguria
-
Sangue nei vicoli, abitanti denunciano: "Turisti scioccati fra pusher e prostitute"
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 2 maggio 2025
-
Su Primocanale una giornata in diretta con la candidata Salis: "Da bambina sognavo di fare la sindaca"
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?