Cronaca
Troppi consumi d'energia, sabato la giornata del risparmio
1 minuto e 33 secondi di lettura
Il 37% dell'inquinamento in Liguria é causato dagli edifici e i consumi energetici nei condomini della provincia di Genova sono aumentati del 40%. Per cercare di limitare l'inquinamento bisogna puntare sulla riqualificazione energetica e occorre un'attenzione particolare da parte del singolo verso il risparmio energetico che non può dipendere da mode del momento ma deve affidarsi a tecnici e figure professionali garantite. Per chiarire tutti i dubbi che circondano la materia, l'Associazione Proprietà Edilizia e l'Associazione Ambiente-Emissioni-Risparmio energetico hanno organizzato a Genova per sabato prossimo il convegno "La Giornata del Risparmio Energetico negli Edifici e nelle Abitazioni". All'incontro, che inizierà alle 14,30 nella Sala Quadrivium moderato dal direttore del Secolo XIX Lanfranco Vaccari, parteciperà il sindaco Marta Vincenzi. La giornata sarà suddivisa in due convegni, "Il Nuovo Regolamento Edilizio del Comune di Genova" e "Gli sprechi e la cultura del risparmio". E' proprio quest'ultima la questione più importante del momento, come spiega il presidente di Ape, Nicolò Minetti: "Oggi ci sono enormi sprechi in tutti gli edifici, anche in quelli pubblici. Abbiamo verificato otto condomini in tutta Genova, due in piazza della Vittoria, una casa mono famigliare nell'entroterra, un altro palazzo in Via Assarotti e gli altri a Sampierdarena e Valpolcevera. Abbiamo riscontrato un eccesso di consumi energetici del 30-40%. Non si può più andare avanti così, bisogna iniziare a ragionare in termini diversi". Marinella Baldi, segretario A.e.r.e. ha aggiunto: "La riqualificazione energetica non è una moda. Occorre affidarsi a figure professionali che dopo una diagnosi energetica individuano dove e cosa fare per risparmiare energia. Con gli interventi giusti, nel giro al massimo di 6 anni, si rientra della spesa iniziale e si inizia a risparmiare. Ricordiamoci che la certificazione energetica diventerà obbligatoria per la commercializzazione degli immobili a partire da maggio 2009". (Ansa)
Ultime notizie
-
'Jay Kelly': George Clooney tra il glamour hollywoodiano e la fragilità umana
-
Meteo Liguria, domenica di sole ma dalla sera arrivano le nuvole
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta