Cronaca
Strade urbane sono le più pericolose
30 secondi di lettura
Le strade più pericolose in Italia sono quelle urbane: il 76,5% degli incidenti accadono nei centri abitati, provocando 2.494 morti (il 44% del totale dei decessi sulle strade) e 242.042 feriti (il 72,7%). Fra le cause c'é l'accresciuta percezione di comportamenti scorretti - dalla sosta in doppia fila all'eccesso di velocità - come legali. E' quanto emerge dal rapporto sulla mobilità urbana realizzato da Isfort e dall'associazione delle aziende di trasporto pubblico e presentato oggi a Genova: per la prima volta l'istituto di ricerca sulla mobilità ha incrociato i dati dell'Aci sugli indicenti con un'indagine sui comportamenti di automobilisti e motociclisti.
Ultime notizie
- Genoa, i club ribadiscono "Vogliamo un incontro con il presidente Sucu"
- Aggressione fallita in centro storico: accoltella il connazionale, ma il giubbotto di pelle salva la vittima
- Pedofilo arrestato a Genova: aveva migliaia di foto di bambini nel pc
-
Bonazzi: "Non accettiamo tentennamenti da parte del governo"
-
Apa: "Servirebbe un imprenditore italiano per rilanciare l'acciaio"
-
Bucci: "Vogliamo mettere sul tavolo soluzioni importanti per Cornigliano"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi