E' partito stamani dal Porto Antico di Genova il corteo, indetto per la prima volta alla vigilia del primo Maggio, promosso da Cgil, Cisl e Uil. Circa 400 persone attraversano le vie del centro per raggiungere il teatro della Gioventù. Dopo una commemorazione del sindaco Marta Vincenzi, del presidente della Regione Claudio Burlando, e di Alba Lizzambri della Uil, davanti alla lapide che ricorda i lavoratori morti durante i lavori per le Colombiane, il corteo ha percorso via San Lorenzo, con i segretari regionali, provinciali e le Rsu dei diversi settori del mondo del lavoro. In testa alla sfilata lo striscione '1 maggio festa dei lavoratori - Cgil Cisl e Uil'. "Si muore ancora troppo sul lavoro, 1.200 le vittime dell'ultimo anno, 3 o 4 al giorno. E' una cosa impressionante": ha detto il presidente della Regione Liguria a margine della manifestazione dei sindacati confederali alla vigilia del primo maggio. "Mi auguro che si capisca che questo paese non deve competere sui costi e sulla sicurezza ma sulla qualità dei prodotti", ha aggiunto il presidente. Burlando ha quindi ricordato la nascita del coordinamento per la sicurezza in porto."Al porto che è una delle battaglie fondamentali per la sicurezza - ha sottolineato - si è insediato l'ufficio del coordinamento per la sicurezza che, con otto lavoratori, può dare una mano considerevole in collaborazione con le istituzioni". (Ansa)
Cronaca
Corteo per il primo maggio dedicato alla sicurezza sul lavoro
1 minuto e 9 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Cornigliano, presidio e corteo degli abitanti per chiedere rispetto per il quartiere
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
- Sciopero ferrovieri: possibili cancellazioni dei treni martedì 6 maggio
- Auto brucia nella notte in via Tanini, in Albaro fumo per un pentolino sul fuoco
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo