E' partito stamani dal Porto Antico di Genova il corteo, indetto per la prima volta alla vigilia del primo Maggio, promosso da Cgil, Cisl e Uil. Circa 400 persone attraversano le vie del centro per raggiungere il teatro della Gioventù. Dopo una commemorazione del sindaco Marta Vincenzi, del presidente della Regione Claudio Burlando, e di Alba Lizzambri della Uil, davanti alla lapide che ricorda i lavoratori morti durante i lavori per le Colombiane, il corteo ha percorso via San Lorenzo, con i segretari regionali, provinciali e le Rsu dei diversi settori del mondo del lavoro. In testa alla sfilata lo striscione '1 maggio festa dei lavoratori - Cgil Cisl e Uil'. "Si muore ancora troppo sul lavoro, 1.200 le vittime dell'ultimo anno, 3 o 4 al giorno. E' una cosa impressionante": ha detto il presidente della Regione Liguria a margine della manifestazione dei sindacati confederali alla vigilia del primo maggio. "Mi auguro che si capisca che questo paese non deve competere sui costi e sulla sicurezza ma sulla qualità dei prodotti", ha aggiunto il presidente. Burlando ha quindi ricordato la nascita del coordinamento per la sicurezza in porto."Al porto che è una delle battaglie fondamentali per la sicurezza - ha sottolineato - si è insediato l'ufficio del coordinamento per la sicurezza che, con otto lavoratori, può dare una mano considerevole in collaborazione con le istituzioni". (Ansa)
Cronaca
Corteo per il primo maggio dedicato alla sicurezza sul lavoro
1 minuto e 9 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Denunciò aggressione fascista mai successa, sindacalista indagato
- Incidenti a Genova Ovest e in Sopraelevata, disagi al traffico
- Traghettopoli, anche l'ex governatore della Sardegna Solinas tra i beneficiari dei viaggi gratis
- Ospedaletti, scoppia incendio in cucina: salvato un residente
- 'Note di speranza', oggi il concerto di Uto Ughi per la Fondazione Gigi Ghirotti
- Fuga di gas in un palazzo a Sanremo, notte fuori casa per numerose famiglie
IL COMMENTO
Francesco e gli altri Papi, la Chiesa fuori dagli schemi
“Noi non vi votiamo, perché la strada non abbiamo!”