Cronaca
"Tesoro del Polluce", assolti 4 genovesi
30 secondi di lettura
Quattro rappresentanti legali di una società genovese specializzata in recuperi e demolizioni marine, la Tecnospamec, sono stati assolti dal tribunale di Livorno, sezione distaccata di Porto Ferraio, per aver partecipato nell'aprile del 2000, insieme a quattro cittadini britannici e ad un francese, al recupero di una parte del tesoro della nave 'Polluce', ritenuto dall'accusa illegale. Si trattava di monete d'oro e argento e gioielli per un valore complessivo di oltre un milione e mezzo di euro. 'Polluce', un piroscafo a ruote di proprietà della Compagnia Rubattino di Genova usato come postale, affondò nel giugno del 1841 al largo dell'Isola d'Elba.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate