Cronaca
Stamattina il cardinale Bagnasco a scuola, in 7 disertano la visita
1 minuto e 17 secondi di lettura
Saranno impegnati in un'ora di educazione fisica questa mattina i sei-sette allievi (su 41) della scuola media "Golfo Paradiso" di Pieve Ligure i cui genitori non ritengono opportuno farli assistere alla visita dell'arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco. Lo ha annunciato la preside Vanda Roveda che ieri ha accolto l'alto prelato nella visita al complesso della vicina Sori. In un clima sereno il cardinale Bagnasco ha incontrato gli alunni di Sori secondo il programma della visita pastorale al vicariato "Bogliasco-Pieve-Sori", da tempo concordato dal vicario don Silvio Grilli con i responsabili dell'istituto scolastico. Secondo quanto stabilito dal programma, stamattina, il cardinale Bagnasco si recherà alle 11 nelle scuole elementari, alle 11.30 nella scuola materna ed alle 12 nella scuola Media di Pieve Ligure. Qui i genitori di sei-sette alunni su 41 avevano espresso perplessità sull'opportunità della visita, ma il consiglio d'istituto, investito della questione dal preside, aveva approvato con una sola astensione l'iniziativa. Vanda Roveda, preside dei sei plessi scolastici (Recco, Bogliasco, Pieve Ligure, Sori, Uscio e Camogli) nei quali è articolata la scuola, anche ieri ha voluto smorzare i toni della polemica affermando: "non credo che ci saranno assolutamente delle contestazioni, delle opposizioni che non sono mai utili" in quanto "la scuola dovrebbe stare fuori da questi contrasti". "Gli atei - ha intanto affermato il segretario nazionale dell'Unione atei e agnostici, Raffaele Carcano - hanno tutto il diritto di protestare perché le visite pastorali nelle scuole non vanno fatte, sono illegali e anticostituzionali".
Ultime notizie
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket sostenuto da Iren luce gas e servizi
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano