Cronaca
Festival della maiolica, tra storia e tradizione
34 secondi di lettura
La Liguria sarà lo scenario per 14 giorni del terzo festival internazionale della maiolica che avrà come sedi principali le località storicamente impegnate nelle antiche manifatture della ceramica: Albisola Superiore, Albissola Marina, Savona, Vado e Genova. Due i temi scelti per questa terza edizione: le ceramiche da mensa, destinate a decorare le tavole di re, dogi, borghesi e popolani e la produzione dell'artista Giacomo Borselli protagonista della ceramica ligure del '700 del quale ricorre il bicentenario della morte. La prima parte del festival, da domani al 27 aprile, si snoderà fra Albisola Superiore e Marina, Savona e Vado Ligure mentre la seconda parte, dal 28 aprile al 4 maggio, si svolgerà a Genova.
Ultime notizie
- Addio al mago Viganò, un pezzo della Samp d'oro
-
Truffe agli anziani a Genova, finti carabinieri colpiscono ancora: due giovani arrestate
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
- Report Confindustria Genova: economia ok ma spaventano i dazi Usa
- Vigile in moto contro auto a Struppa: agente gravissimo, ferite due bimbe
- Sampdoria, ecco la maglia per la nuova stagione
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano