Politica
Ilva, trattativa fallita. Salta accordo
1 minuto e 1 secondo di lettura
E' fallita la ripresa delle trattative tra sindacati ed acciaierie Ilva per risolvere la vertenza dei sette apprendisti a cui non è stato confermato il rapporto di lavoro. Così "salta l'accordo di programma sull'azienda Ilva di Cornigliano", ha rimarcato il presidente della Regione, Claudio Burlando, oggi pomeriggio in Prefettura dove le parti si sono incontrate alla presenza del prefetto Anna Maria Cancellieri. Dopo pochi minuti d'incontro tra sindacati, enti locali e rappresentanti dell'azienda, Burlando ha dichiarato: "tanto il sindacato quanto le istituzioni non possono accettare di discutere l'accordo di programma se non c'é da parte dell'azienda la disponibilità ad accettare un accordo minimo. E' una osizione inaccettabile".Burlando ha infatti spiegato che mentre nell'incontro della scorsa settimana l'azienda si era detta disposta ad assumere i sette a Genova, oggi ha messo sul tavolo solo l'assunzione a Novi: "le istituzioni - ha proseguito - hanno avanzato una proposta di mediazione secondo cui i lavoratori vanno assunti su Genova e trasferiti su Novi solo temporaneamente, lasciando poi alle parti di stabilire gli aspetti contrattuali ma l'azienda non ha accettato. Forse ci ripenserà in queste ore il consiglio d'amministrazione". A questo punto sembra scontato lo sciopero e altre agitazioni.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco